PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Di cosa si parla

Un eros per le cose fragili

20/12/2016

0 Comments

 
Picture
di Elisabetta Corrà – La stampa - TuttoGreen

Se c’è un aspetto della precarizzazione della società che ha maggiormente alimentato ciò che di recente Pankaj Mishra ha definito “the age of anger” (l’età della rabbia), il sentimento di umiliazione rancorosa e disperata di chi è escluso dalla ricchezza e dai consumi, è il culto della performance. La domanda prestazionale, declinata in migliaia di modi, affligge i precari, i giovani, tutti coloro che provano nel concreto dei propri corpi e delle proprie vite la “manipolazione collettiva” che Michela Marzano ha smascherato nei suoi studi sulla religione del lavoro, e del successo. Alessandro D’Avenia ha scritto un libro ispirato contro tutto questo, un libro avvincente e onesto che parla del nostro presente con coraggio: L’arte di essere fragili (Mondadori). Il libro racconta la vita di Giacomo Leopardi, poeta non votato ad un pessimismo logorante, ma, spiega l’autore, affamato di infinito e di felicità che seppe creare con i suoi versi una alternativa feconda al proprio stesso devastante dolore.


Read More
0 Comments

Le nuove tecnologie e il diritto all'oblio

18/12/2016

0 Comments

 
Picture






Marco Focchi
​intervista di Pino Alberola

1. Siamo sottomessi alla tecnología?


La tecnica è il prolungamento del gesto. Lo mostra bene il film di Stanley Kubrick “2001 Odissea nello spazio", dove all’inizio l’osso brandito dallo scimmione diventa un’arma, e alla fine invece il computer si rivolta e uccide gli astronauti che vogliono disattivarlo. Prima l’uomo, o l’ominide, sembra padrone dello strumento, poi ne diventa vittima. La filosofia contemporanea ha pensato la tecnica come forma estrema di dominio, ma di un dominio che sfugge di mano all’uomo, dove quel che prima era mezzo – la tecnica come tramite per raggiungere uno scopo – diventa fine in sé, e così trasformandosi la tecnica pone l’uomo stesso sotto il proprio dominio. Ma per la tecnica possiamo fare lo stesso ragionamento che per il linguaggio: apparentemente il linguaggio è un mezzo per comunicare, ma questo è solo il suo aspetto più superficiale, e l’uomo non né è mai completamente padrone, come dimostrano il lapsus, il motto di spirito, la creazione poetica. Temiamo di essere dominati dalla tecnica perché sentiamo di non essere completamente padroni del linguaggio, del gesto, del nostro corpo stesso, e questa è una delle inquietudini più profonde, ma che non si risolve con la ricerca di una maggior forza nel dominio. 





Read More
0 Comments
    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    [email protected]

    Archivi

    Luglio 2025
    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore