![]() Intervista con la dottoressa Anne Douchet, ostetrica e ginecologa Marga Auré: il giorno del matrimonio è un giorno davvero speciale nella vita di una donna. Secondo la sua clinica ginecologico-ostetrica le preoccupazioni delle donne sono cambiate? Dr. Anne Douchet*: Prima dell'ottobre 2007, in Francia gli sposi maschi erano obbligati ad avere un certificato medico, su un modulo da presentare al municipio, dove si attestava che avevano preso conoscenza dei risultati sierologici di rosolia e toxoplasmosi della futura sposa, come anche del suo gruppo sanguigno. L’analisi sierologica dell'HIV veniva proposta come facoltativa a entrambe le parti. Si trattava di mettere sull’avviso i singoli componenti della coppia riguardo ai rischi di infezioni sessualmente trasmissibili e di informare le donne sulle varie misure preventive possibili in previsione di una gravidanza o, al contrario, sulla contraccezione. Considerando che il 40% delle nascite avvengono fuori dal matrimonio, e che l'informazione è diventata di più facile accesso, le legge ha rimosso questo obbligo, lasciando che informazioni e misure di prevenzione – auspicabili – siano gestite direttamente dal medico e dal paziente. Questo potrebbe rappresentare uno svantaggio per quelle donne che non sono seguite regolarmente da un ginecologo e che potrebbero perdere l’occasione di accedere ad almeno un esame di valutazione prematrimoniale.
0 Comments
|
Marco Focchi riceve in
viale Gran Sasso 28, 20131 Milano tel. 022665651. Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo. Archivi
Dicembre 2024
Categorie
|