PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI

Di cosa si parla

Conversazione su soggetto, diritti e democrazia

23/7/2018

0 Comments

 
All’interno del  XVI Convegno della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi dal tema IL DESIDERIO DELL’ANALISTA, CLINICA E POLITICA  svolto a Bologna – 16-17 giugno 2018, presso Palazzo Re Enzo si è tenuta la Conversazione su – Soggetto diritti e democrazia.
Partendo dal tema centrale del Convegno che convoca il desiderio dello psicoanalista nella clinica e nella politica, la conversazione  ha offerto, attraverso diverse prospettive, ognuno con il proprio sguardo, una lettura delle trasformazioni culturali, economiche e soggettive che il cittadino della nostra epoca incontra.
Alla Conversazione hanno partecipato: Sergio Lo Giudice, già senatore, da sempre impegnato nel campo dei diritti,  – Filippo Pasquino Professore Emerito di Scienza Politica nell’Università di Bologna, Filippo Taddei  professore associato insegna finanza internazionale e macroeconomia presso Johns Hopkins, Marco Focchi psicoanalista SLP-AMP direttore dell’Istituto freudiano per la clinica la scienza la terapia a Milano e Carlo De Panfilis psicoanalista SLP-AMP a Bologna e membro del Consiglio della SLP.
0 Comments

La traslazione nei centri clinici

12/7/2018

0 Comments

 
FotoClotilde Leguil

Intervista a Clotilde Leguil

​
CPCT: Vorremmo avere alcuni chiarimenti su diversi punti specifici riguardanti la gestione della traslazione nella cura lacaniana, in quanto orientata da e verso il reale, e sulla sua specificità nel particolare dispositivo del CPCT (Centre Psychanalytique de Consultations et de Traitement). Freud fa della traslazione “il vero e proprio fattore dell'azione curativa e della sua riuscita" e al tempo stesso  “la più potente delle resistenze” al trattamento. In poche parole, e per introdurre la questione, in che cosa consiste il contributo lacaniano al concetto di traslazione?


Read More
0 Comments

Quando muori mi avvisi?

3/7/2018

0 Comments

 
Foto
Romanzo d’esordio di una giovane scrittrice milanese, Micol Martinez, “Quando muori mi avvisi?” è un libro che ha tutti i numeri per interessare gli psicoanalisti. Scritto con sottile umorismo tragico, lanciato in una tensione narrativa che tiene continuamente viva l’attenzione, popolato di immagini che s’incidono nella memoria, porta dritto a una conclusione che nella prospettiva freudiana possiamo fare nostra senza esitare: ciascuno è l’assassino della propria felicità.
Romanzo di sguardo, percorso da una vivace dialettica tra il visibile e l’invisibile, spogliando in un passaggio la protagonista con una macchina fotografica – una scena che rievoca la logica del ritratto di Dorian Gray – espone non il fondo mortale, infelice, irreparabile dell’immagine denudata, ma il nucleo inavvertibile, di cui fa vedere il cuore pulsante, la gioia del sentire, la vita che trabocca incontenibile dalle figure e dalle parole. Altamente raccomandato.
Marco Focchi
0 Comments
    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    marcofocchi52@gmail.com

    Archivi

    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI