PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI
PERCORSI PSICOTERAPEUTICI

La psicoterapia è la modalità d’intervento che va alla radice dei problemi e dei conflitti. Si tratta di un percorso, di un processo relazionale, che punta a entrare nel merito delle ragioni del disagio e a ritrovare possibilità che alla persona potevano sembrare chiuse.
È  una pratica indicata per le problematiche che hanno un riconoscibile carattere sintomatico e che spesso compromettono il modo di vivere quotidiano, cristallizzando l’esistenza in una sorta di orizzonte chiuso.

Un’inibizione, una fase di panico o di angoscia possono sembrare insuperabili a chi cerca di far forza solo sulla volontà, perché si scontra con il problema che “il sintomo è più forte di me!”. E in effetti non è il ricorso a una forza esterna o alla forza di volontà che caratterizza il percorso psicoterapeutico – come quando di un farmaco si prende un dosaggio più forte per potenziarne l’effetto – ma la riattivazione di potenzialità e di una spinta che il soggetto può scoprire o ritrovare dentro di sé, come aprendo una nuova prospettiva interiore.

La teoria e la tecnica alla base di questo tipo di intervento possono essere applicate anche laddove la domanda di cura non ha un carattere spiccatamente sintomatico o non si presenta come emergenza, ovvero quando il soggetto sente il bisogno di approfondire il rapporto con il proprio desiderio, in una sorta di interrogazione ulteriore, di ricerca personale intorno alla propria mancanza. In questo ultimo caso si può specificatamente parlare di un percorso di analisi.

Immagine

AREE D'INTERVENTO:

Attacchi di panico
Ansia
Depressione
Disturbi alimentari
Disturbi dell'area sessuale
Disturbi psicosomatici
Problemi di apprendimento
Problemi di coppia
Sostegno psicologico agli anziani
Scrivi per un appuntamento
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI