PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Di cosa si parla

Una poesia di contrasti

26/2/2021

0 Comments

 
Foto


Diego Sartorio , Refettorio, Disa Editore, Milano 2020

Marco Focchi

​La poesia contemporanea si esercita in una scrittura che sfida il senso, lo mette a repentaglio, lo usa per rovesciarlo, per cercarne il lato contrario, o per inabissarlo. È una poesia di rigenerazione della parola, e a volte si arrampica su pareti verticali per lasciar cadere i propri termini in una catastrofe asemantica, catastrofe da cui il linguaggio deve rinascere a prescindere dalle nostre intenzioni di significato.
La poesia di Diego Sartorio percorre un’altra via, cerca uno strano equilibrio tra senso e non senso, non vuole la catastrofe palingenetica, percorre il crinale che separa senso e non senso, e a tempo stesso li presenta, come due abissi in cui appaiono mostrando due facce dello Stesso.



Read More
0 Comments

I colloqui preliminari in psicoanalisi

15/2/2021

0 Comments

 
Foto



 






​






​






​Intervento nel dibattito
Inizi d'analisi tenutosi online il 25 settembre 2020

di Joaquín Caretti
 

Ci interessa in questo secondo dibattito mettere in discussione l'inizio di un'analisi. Quando inizia? Come inizia? L'analista può fare qualcosa per favorirne l'inizio? C'è una differenza tra l'inizio di un'analisi e l'ingresso in essa? Quale sarebbe la funzione dei cosiddetti colloqui preliminari?
Ci sono molti modi di iniziare, che sono tuttavia accompagnati da qualcosa come una costante. Questa costante, lo notiamo ogni volta, è che il soggetto è stato toccato da un disagio superiore alla sua capacità di risposta, abituale o nuova, che è diventato per lui un enigma. Il soggetto ha sperimentato l'incontro con il reale, certamente fastidioso o inquietante, che funziona come un sassolino nella scarpa o come un trauma – qualcosa che non va – e che lo porta ad alzare il telefono e a rivolgere una domanda a chi dovrebbe essere in grado di aiutarlo. La domanda è dunque sostenuta da un sintomo che sarà messo in parole nel corso dei colloqui. Possiamo dire che un'analisi inizia quando il disagio, il sintomo, diventa per il soggetto una domanda senza risposta. Il presupposto è che qualcuno debba sapere cosa gli sta succedendo: si instaura così il soggetto supposto sapere, quel che chiamiamo traslazione.



Read More
0 Comments
    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    [email protected]

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore