PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI

Di cosa si parla

Un controllo per disfarsi delle norme

19/1/2015

0 Comments

 
ImmagineClotilde Leguil
di Clotilde Leguil

Cosa significa il controllo dell'esperienza dell'analista? Perché l'esperienza ha bisogno di essere messa alla prova del controllo? Si tratta di controllare una buona pratica, come se fosse questione di sottoporsi a regole per garantire una direzione della cura ortonormata? Le sedute di controllo sono per me l'occasione di percepire che il controllo è esattamente il contrario della verifica di una buona pratica, e che al tempo stesso prolunga l'analisi mettendo l'analista a confronto con le sue passioni proprio dove non se l'aspettava. Nel mio ultimo controllo ho pensato alla frase di Lacan in "La direzione della cura" del 1958, sull'effetto delle passioni dell’analista: “Non teme l’errore, ma l’ignoranza, non ha il gusto di soddisfare, ma di non deludere, non ha bisogno di governare, ma di tenere le redini". Ho pensato, infine, che se il controllo è permissivo, come ha detto Jacques-Alain Miller durante le giornate della scuola del 2014, è perché invita a disfarsi delle norme, quelle a cui ci si conforma senza saperlo. Ho anche pensato cosa sarebbe una pratica della psicoanalisi senza il controllo, ovvero senza l'opportunità di parlare della propria pratica. La solitudine non farebbe riaffiorare tutte le passioni segrete? Perché da dove vengono, alla fin fine, le norme che, suo malgrado, si impongono all'analista? Sono solo idee teoriche, norme sociali o sono qualcos'altro? Queste norme, se ci si confronta, sono in realtà solo la maschera delle passioni di ciascuno.
Il controllo prende allora una dimensione catartica, in quanto permette di percepire in che punto si può venire ripresi dal proprio essere, dove invece dobbiamo agire con la nostra mancanza d’essere. Questa formula di Lacan del 1958 assume per me un senso più concreto oggi grazie al controllo: agire con la propria mancanza d’essere è anche agire liberandosi di qualsiasi norma, prendendo appoggio sul desiderio come unico valore dell'esperienza stessa.



0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    marcofocchi52@gmail.com

    Archivi

    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI