PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Di cosa si parla

La psicoanalisi: uno strumento fuori protocollo

21/7/2020

0 Comments

 
Foto

Hebe Tizio

​Il lavoro nelle istituzioni ha senza dubbio la sua complessità poiché mette gioco il modo in cui l’analista si colloca di fronte al discorso del padrone.
Le istituzioni si organizzano con il discorso del padrone nelle sue diverse accezioni, e costituiscono un'offerta per trattare forme specifiche di disagio sociale. Sono apparati per la gestione del sintomo sociale tendenti a ridurre il sintomo soggettivo a una categoria prodotta da questo stesso discorso. Ciò include la sofferenza del soggetto nel disagio che si sta cercando di trattare e in tal modo, in molti casi, il disagio diventa più acuto, si cronicizza.

Il regime del discorso del padrone è "per tutti”, mentre il discorso analitico cerca la singolarità dell’"uno per uno”, essendo tributario di una logica del "non tutto". Appare quindi chiaro come l'analista si affidi al discorso analitico per trattare il discorso del padrone.
Il discorso del padrone non è solo il funzionamento dell'istituzione, che determina tempi, spazi e funzioni protocollate, ma anche il soggetto ridotto a utente o, quando si tratta di infanzia, la famiglia e la scuola che cercano una loro via di "normalizzazione".
Non si tratta, come ha sottolineato Lacan in Televisione, di denunciare i limiti di quel che costituisce il discorso del padrone, perché quello è il suo funzionamento strutturale. La denuncia, in realtà, non fa che rafforzarlo. Solo il desiderio dell'analista può operare la separazione dalla domanda istituzionale.
Parlando della garanzia Miller segnala un aspetto molto interessante al proposito
“Attraverso l'associazione, il discorso analitico chiaramente si sottopone al discorso del padrone, mentre, sotto sotto, lo sovverte. Abbiamo sovversione e sottomissione al tempo stesso. È un gioco sottile che, oserei dire, ha un lato gesuitico. Quando il padrone ci stringe troppo, dobbiamo circuirlo, sedurlo, per continuare la nostra piccola impresa senza fargli perdere la pazienza. "
In effetti, sovversione e sottomissione vanno al tempo stesso, anche se in modo non esplicito, ma fattivo. Sfruttare le crepe, saper usare le parvenze, cogliere l'opportunità politica: tutto ciò può consentire di bucare il discorso del padrone. Si lavora per decompletare l'istituzione quando si può aiutare il soggetto a sintomatizzare o a innalzare difese contro un godimento invasivo.
Su questo punto l’analista è solo, perché il sostegno che può trovare nel discorso analitico non gli è dato da nessuna equipe, solo dalla propria analisi. Il controllo deve essere differenziato dalla supervisione d’equipe che, sebbene importante, non gli dà una soluzione.
È questa solitudine a consentire un legame più protetto dagli effetti di gruppo, rendendo possibile all’analista di offrirsi come strumento da utilizzare in un modo singolare e al di fuori del protocollo.

Per partecipare o per ricevere informazioni compila il modulo

* campo obbligatorio

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma per le newsletter. Cliccando sotto per per inviare i dati, accetti che le tue informazioni siano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più su Mailchimp.

0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    [email protected]

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore