PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Di cosa si parla

La politiche sull'autismo

21/6/2013

0 Comments

 
Da tempo in Italia, in Spagna, in Francia, il problema dell'autismo è venuto all'attenzione della politica, che si è mossa sul piano amministrativo per promuovere piani d'intervento, diversi nei vari paesi, ma che hanno dovunque suscitato polemiche. Ricevuiamo e volentieri pubblichiamo il comunicato dell'Association des Psicholoques freudiens, che fa valere in questo senso una posizione critica

Comunicato stampa dell’Association des Psychologues Freudiens

Marie Arlette Carlotti, vice Ministro per la disabilità e la lotta contro l'emarginazione, ha presentato giovedì 2 maggio 2013 il terzo piano per l’autismo che sarà valido per il periodo 2013-2017.
Il progetto segna la volontà amministrativa di coartare le pratiche di sostegno e cura. Al tempo stesso le osservazioni del ministro riportate dalla stampa – "Sia chiaro, saranno forniti i mezzi per funzionare solo alle istituzioni che lavoreranno nel senso in cui chiediamo loro di lavorare" – confermano una volontà di gestione e d’intromissione nel dibattito scientifico sull‘autismo, a scapito dei bambini e delle loro famiglie.
L’associazione Psicologues Freudiens non ha nessuna intenzione di fare pressione. Chiede solo il rispetto dei diversi approcci all'autismo, nel momento stesso in cui negli Stati Uniti, che per certe politiche servono come termine di paragone, vengono utilizzati come esempio di ciò che si fa di meglio in questo campo. Gli studi anglosassoni indicano tuttavia un’evoluzione della situazione, dopo il momento in cui venivano erogate sovvenzioni  esclusivamente per le pratiche educative. Il terzo livello del piano sull’autismo, pur pretendendo di "recuperare un ritardo" commette in realtà gli errori che nel contesto degli Stati Uniti risalgono ad anni fa.
 Veniamo a sapere, al tempo stesso, che il Ministro Carlotti sta usando il proprio archivio elettronico di associazioni di genitori per collegare questo piano alla sua candidatura come sindaco di Marsiglia. Questa confusione non può certo rassicurare i professionisti, in particolare gli psicologi freudiani, sulle vere intenzioni di questo piano.
Psicologues freudiens fa notare di aver partecipato con entusiasmo, il 2 giugno 2012, al Forum sul problema clinico dell’autismo, organizzato dall’ACF del Massiccio centrale a Tulle, insieme con l'Istituto Psicoanalitico di Bambino . Questo Forum si è tenuto, grazie agli auspici di Francois Hollande, nella sala Corrèze all'Hotel du Departement "Marbot", come ricorda Jean-Robert Rabanel, presidente di IR3, nella sua lettera aperta al Ministro.
L'Associazione Psicologues freudens, i suoi membri, la sua segreteria, dichiarano di rifiutare la prospettiva mercantile di un piano che per lo Stato sancirebbe la rinuncia a una politica pubblica sull’autismo di più ampio respiro. Siamo a disposizione del Ministro e dei parlamentari manifestare questo rifiuto e testimoniare loro del lavoro quotidiano che svolgiamo nelle unità terapeutiche, nelle associazioni o negli ospedali in cui siamo presenti.


Nathalie Georges Lambrichs, Presidente
Stella Harrison, vice Presidente & René Fiori, vice-Presidente
Consiglieri: Isabelle Galland, Luc Garcia, Teresa Petitpierre, René Saboural


http://www.psychologuesfreudiens.org/

0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    [email protected]

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore