PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Di cosa si parla

Amore e odio per l'Europa

23/2/2019

0 Comments

 
Foto

Amore e odio per l’Europa

Sarantis Thanopulos 
Il manifesto

EDIZIONE DEL

23.02.2019
Sabato scorso si è tenuto a Milano il convegno internazionale «Amore e odio per l’Europa» organizzato dal Forum Europeo di Psicoanalisi.
Nel suo discorso di apertura, Domenico Cosenza, Presidente della Eurofederazione di Psicoanalisi, si è chiesto come è stato possibile che l’Italia, nazione eurofila, diventasse in poco tempo euroscettica, ostile nei confronti del progetto dell’Unione europea, di cui è membro fondatore, perfino incline a uscirne.
Quasi in contemporanea, Antonio Tajani, presidente dell’europarlamento, ha esclamato, nella commemorazione delle vittime delle foibe, «Viva Istria e Dalmazia italiane».

​A parte le proteste rituali di Slovenia e Croazia, paesi dell’Unione che egli dovrebbe rappresentare, il fatto non ha suscitato clamore. Il disorientamento e la viltà in cui si sono impigliate le forze politiche europee, nascondendosi dietro la prudenza, ci dicono che la dissoluzione dell’Europa è già in atto. 
Solo il coraggio, la speranza che conosce il lutto, e la memoria, il passato vivente che afferra il futuro, possono farci rinsavire e creare le premesse, mai veramente costruite, di un popolo europeo aperto a scambi sufficientemente paritari con gli altri popoli. 
In assenza di ciò dovremmo aspettarci terremoti, catastrofi e invasioni barbariche (prodotto di una civiltà invertita nel suo incedere, incastrata nella propria regressione). Giochiamo con la morte.
Al nazionalismo, il folle chiudersi nel proprio recinto in un mondo selvaggiamente globalizzato, il modo più sicuro per essere travolti dalle onde anomale che attraversano il pianeta, si associa il ribellismo. Una delle relatrici del convegno di Milano, la psicoanalista francese Marie-Hélène Brousse, ha fatto notare come i «gilet gialli» indossati dai ribelli che contro Macron non avanzano richieste chiare, sono uniformi delle forze d’ordine deputate al controllo stradale. 
Il loro uso denota un processo di uniformazione omologante a una logica di consumo che traveste l’ordine in disordine e sostituisce la politica delle cose agli ideali e il passare all’azione alla negoziazione. 
Brousse ha ragione. La libertà di circolazione (la giusta rivendicazione che soggiace a una protesta deviata, perché ipotecata alla sua origine da un destino populista) è stata deformata nella richiesta di una circolazione senza regole, in cui, se non ci distraggono le apparenze, possiamo vedere la forma dell’ordine più totalitario: lo stato di eccezione fondato sull’arbitrio, il potere senza limiti del più violento. 
L’Europa è fondata sull’amore e sull’odio tra i suoi popoli. L’amore domina il suo passato e presente di infinite contaminazioni culturali reciproche, determina la profondità degli scambi e un comune intendersi che oltrepassa le barriere linguistiche e si radica nella civiltà greca e romana. L’odio riflette le disavventure del desiderio, le sue impasse e i suoi disastri. 
Ciò che ha minato il nostro senso di co-appartenenza è l’odio dissociato dall’amore: non un sentimento vero e proprio, ma una compulsione distruttiva.
Esso si è manifestato in due guerre mondiali: nella prima si è espresso nel modo più brutale col gassare i soldati avversari; nella seconda, col gassare milioni di Ebrei inermi. Il risveglio dell’antisemitismo dovrebbe farci rabbrividire. 

La chiusura di una tradizione comune all’alterità, l’atteggiamento di rigetto dell’Europa contro i migranti, verso i quali è in debito etico da sempre, anticipa la propria autodistruzione. 
La mutilazione del nostro rapporto con l’altro sfocia nell’automutilazione. La guerra fratricida in Jugoslavia e il trattamento spietato della Grecia, ci insegneranno, alla fine, qualcosa?
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28,
    20131 Milano
    tel. 022665651.

    ​
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo.
    [email protected]

    Archivi

    Luglio 2025
    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013

    Categorie

    Tutti
    Dibattiti
    Eventi
    Interviste
    Temi
    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore