PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Il buon uso dell'inconscio

Conferenze, seminari, interventi e testi del dott. Marco Focchi
Torna alla Homepage

Psicosi senza delirio

9/5/2017

0 Comments

 
PictureJames Joyce e Georg Cantor
​

di Marco Focchi

​“La peculiarità dell’ordine, dove ce n’è un minimo, è che non lo si può gustare, perché è stabilito” (Autres écrits, p.532). Prenderei questa frase di Télévision come pezzo staccato da cui partire, perché Lacan contrappone qui l’ordine – quello edipico, quello del significante – al godimento, quello che il significante non riesce a contrassegnare né a fissare. Il godimento è l’antitesi dell’ordine, e se l’ordine si articola con la mancanza, il godimento è piuttosto dalla parte del buco, come ha chiarito Jacques-Alain Miller nel suo corso “Illuminations profanes” del 2005-2006. Sappiamo cosa può accadere nella psicosi quando il soggetto incontra questo buco non delimitato dalla mancanza: è il passaggio all’atto, che può arrivare alle forme più estreme, quelle di distruzione del “mondo” (come avviene nelle stragi indiscriminate sul modello Columbine) e di autodistruzione (la mort du sujet di cui parla Lacan).

Sappiamo però che nella psicosi, prima che sia conclamata, ci sono anche modi diversi di affrontare il problema. Possiamo considerare anzi certe forme di psicosi come precise modalità di trattamento del buco. Gli esempi canonici sono Joyce e Cantor. Il primo realizza un trattamento del buco attraverso la letteratura, grazie alla quale si fa un nome, il secondo lo realizza attraverso la matematica, per mezzo della quale, e qui sta la sua straordinaria acrobazia, ricostruisce un ordine dopo aver sfondato la numerabilità dell’infinito.
Se Joyce intreccia le parole in un disordine del senso, che si assottiglia e svanisce nelle mirabolanti concatenazioni verbali, Cantor riordina l’infinito in un crescendo di infiniti in cui niente è tutto, perché non c’è termine ultimo. In un certo senso, possiamo dire che Joyce e Cantor riescono a farci gustare un nuovo ordine ricostruendolo con i mezzi del disordine. Ogni delirio, in fondo, è la ricostruzione di un ordine del mondo attraverso il passaggio della sua distruzione, ma è un ordine fuori discorso, a cui non riusciamo a partecipare con il nostro “senso comune”. Joyce e Cantor, pur violando il senso comune, ci fanno rientrare nel loro diverso ordine per altre vie, che ci includono e che allargano così anche lo spazio del nostro pensiero. I grandi creatori sanno portare l’invenzione psicotica a un livello in cui, anziché deragliare nel fuori discorso, innalza il discorso corrente a una nuova raffinata e accresciuta potenza.
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo
    [email protected]

    Archivi

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Aprile 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutti
    Concetti
    Documenti
    Questioni Cliniche
    Temi

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore