![]() Conferenza tenuta a Vigo, presso la sede dell'Escuela Lacaniana de psicoanalisis, il 20 novembre 2015 di Marco Focchi Lacan legge il testo di Amleto seguendo il filo della sua riflessione sul desiderio, che ha cominciato a interrogare per criticare la prospettiva espressa in particolare da William Fairbairn. Rovesciando la concezione freudiana, Fairbairn formula l’idea che la libido non sia in cerca del piacere, ma dell’oggetto. Sono gli anni del ritorno a Freud, e Lacan prende come obiettivo critico questa affermazione. Passando per la rilettura dell’Interpretazione dei sogni per cercare la chiave freudiana del desiderio, rielabora il famoso sogno del padre che era morto ma non lo sapeva, oltre a quello della figlia, la piccola Anna, sulle fragole e la pappa, ed è qui, ritraversando l’Interpretazione dei sogni, che si imbatte nelle osservazioni di Freud su Amleto.
0 Comments
|
Marco Focchi riceve in
viale Gran Sasso 28 20131 Milano. Tel. 022665651. Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo Archivi
Giugno 2023
Categorie |