![]() Marco Focchi Un tema clinico impostosi nel lavoro del Campo freudiano durante i decenni che ci separano dalla morte di Lacan è senz’altro quello del declino del Nome del Padre. Si tratta di un tema che ci fa entrare nell’ordine di idee di una pratica non più necessariamente imperniata sulla metafora paterna, concetto centrale nell’elaborazione di Lacan degli anni Cinquanta, e che apre la prospettiva della pluralizzazione.
0 Comments
![]() Marco Focchi Freud alla fine della sua vita era rimasto almeno con un enigma irrisolto, quello della sessualità femminile: non so cosa vuole una donna, diceva. Svelata la componente sessuale soggiacente all’isteria, messa in luce la sessualità infantile, il maestro viennese inciampava nel desiderio di Dora, che voleva la signora K, non suo marito come ci si sarebbe dovuto aspettare. D’altra parte non possiamo dire che l’epoca fosse favorevole a far parlare le donne del loro desiderio. |
Marco Focchi riceve in
viale Gran Sasso 28 20131 Milano. Tel. 022665651. Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo Archivi
Maggio 2023
Categorie |
Copyright © Dott. Marco Focchi | Designed by Progetti PMI