PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI

Il buon uso dell'inconscio

Conferenze, seminari, interventi e testi del dott. Marco Focchi
Torna alla Homepage

La sovrabbondanza di informazioni

11/7/2017

0 Comments

 
Il bombardamento informativo, come gestirlo, come difenderci. Lo spirito critico e il darsi la possibilità di svilupparlo.
0 Comments

La felicità normale e la altre

3/7/2017

1 Comment

 
Picture
di Marco Focchi

Intervento tenuto il 2 luglio 2017 a Bruxelles, in occasione del Congresso AMP di PIPOL 8

Credo dovremmo prendere davvero sul serio il famoso inizio di Anna Karenina sulle famiglie felici, che lo sono tutte allo stesso modo, e quelle infelici, che lo sono ciascuna a modo proprio. La famiglia felice offre lo standard, la norma, la vetrina pubblica. La felicità viene esibita come un blasone, come la rappresentazione della vita quale pensiamo debba essere. Nulla deve offuscare l’immagine di una famiglia che ha il proprio posto nelle gerarchia sociale e una funzione determinata nel processo produttivo. Quando facevo consulenza in una scuola elementare, sulla famiglia i bambini portavano fondamentalmente due tipi di racconto: uno, abbastanza uniforme, in cui tutto va bene, il papà è bravo e lavora, la mamma è buona e cucina bene, i fratellini sono angioletti con i quali è bello giocare; l’altro racconto era piuttosto una selva di storie in cui i bambini avevano da ridire su tutto, ma tutto comprende davvero una grande varietà di cose, e per quanto queste narrazioni fossero più realistiche della precedente, mostravano anche una fantasia decisamente più rigogliosa. Inutile dire che i bambini che destavano preoccupazione erano quelli del primo racconto, che si sentivano messi nella scomoda posizione di custodi del segreto di famiglia. Erano infatti quelli che si trovavano in difficoltà a trattare con la materia oscura incontrata nelle relazioni tra i genitori. Dovevano in realtà sostenere l’immagine genitoriale contro quel che in loro stessi sentivano nascere come voce d’accusa da tacitare, e la felicità di facciata spesso era il velo su un difficile nodo conflittuale.



Read More
1 Comment

Il tempo libero

3/7/2017

0 Comments

 
Di cosa si riempie il tempo libero?
Il tempo libero come merce. Il mercato del tempo libero.
L'esperienza analitica e il suo ritmo fuori dal tempo.

0 Comments
    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo
    marcofocchi52@gmail.com

    Archivi

    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Categorie

    Tutti
    Concetti
    Documenti
    Questioni Cliniche
    Temi

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI