PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Spazio genitori

INVIA LA TUA DOMANDA

Mio figlio non dorme

9/4/2024

0 Comments

 
​Buongiorno dottor Focchi,
ultimamente mio figlio, di 13 anni, ha grosse difficoltà a dormire. Le poche volte che riesce a riposare, si sveglia di soprassalto e fa incubi. Questo disturbo del sonno sta influenzando il suo umore e le sue prestazioni a scuola.
Vorrei capire se c'è qualcosa di più profondo dietro a questa insonnia e come posso aiutarlo a dormire meglio. Ha qualche consiglio da darmi?

Grazie mille per l'aiuto.
S.D.

Read More
0 Comments

Ho paura che possa ingerire qualcosa di pericoloso

26/3/2024

0 Comments

 
Buongiorno dottor Focchi, sono la mamma di una bambina di 2 anni e ho bisogno del suo aiuto. Mia figlia sembra avere una passione per mettere tutto quello che trova in bocca.  Abbiamo già avuto un episodio spiacevole quando ha ingoiato una moneta che ha trovato sul tavolo e siamo dovuti correre all’ospedale.

Ora, ogni volta che la vedo con qualcosa in mano, il mio cuore si ferma. Ho paura che possa ingerire qualcosa di pericoloso. Perchè mia figlia fa così? Come posso gestire questa situazione?

Read More
0 Comments

Mio figlio disegna forme immaginarie ed è sempre solo

12/3/2024

0 Comments

 
Buongiorno dottor Focchi, sono un papà molto preoccupato e mi rivolgo a lei in cerca di qualche consiglio per aiutare mio figlio di 15 anni. 
La sua insegnante, nell'ultimo colloquio, mi ha riferito che resta sempre in classe da solo durante l'intervallo e in generale non parla mai con nessuno! Non è mai stato molto socievole ma fino alle medie frequentava qualche compagno di classe e almeno con noi riusciva a scambiare due parole.
Ad oggi non ha amici, è diventato totalmente solo, non si confronta più né con  me né con mia moglie. Ha perso interesse per la vita.
Trascorre la maggior parte del tempo nella sua stanza, disegna su dei fogli oggetti che sono frutto della sua immaginazione utilizzando solo una matita scura e sembra avere paura di uscire. 

Read More
0 Comments

Me la buttano fuori dalla classe per un'autocertificazione

5/10/2021

0 Comments

 
Pubblico la lettera giunta da D., come testimonianza delle difficoltà che possono nascere da una burocrazia che non può mai essere abbastanza precisa da corrispondere alla realtà.


>>
Buongiorno,
Ieri è capitata una cosa spiacevole a scuola che ritengo una violenza psicologica verso mia figlia e verso me come madre.
Mia figlia è stata assente da scuola solo perché aveva un po di raffreddore. Al rientro bisognava compilare un foglio che però non ho capito perchè indicava solo sintomi covid ma lei non aveva avuto quei sintomi e quindi mi è sembrato giusto non compilarlo.

Read More
0 Comments

Sta soffrendo molto la lontananza dai suoi compagni di scuola

29/4/2020

0 Comments

 
​Buongiorno Dott. Focchi,
mio figlio D. sta soffrendo molto la lontananza dai suoi compagni di scuola.  Anche l’idea di un ritorno “distanziato” a Settembre lo innervosisce parecchio. 

C’è anche da valutare che abito in una zona abbastanza rurale (problemi di connettività e lontananza fisica dai suoi amici) e che la scuola per lui era un momento di socialità fondamentale. 

Read More
0 Comments

Dare un ritmo alla giornata

28/4/2020

0 Comments

 
Buongiorno dott. Focchi,
sono E., ho due figli piccoli (8 e 12 anni) che in questo periodo sono a casa, per ovvie ragioni, con me.
C’è la didattica online ma non è la stessa cosa: si distraggono, fanno difficoltà a concentrarsi e onestamente spesso abbiamo anche problemi di connessione.
Forse la difficoltà più grossa che sto affrontando è dare un ritmo alla giornata, imporre dei tempi da rispettare, ai miei figli.

Read More
0 Comments

Come fanno i ragazzi di oggi a trasgredire?

25/1/2020

0 Comments

 
​​Caro dott. Focchi,

mio figlio frequenta la prima media, ha quasi 12 anni. Oggi ridendo mi ha "confessato" che con altri suoi compagni di classe stanno cercando di inventarsi un modo per marinare scuola: hanno (come tutti, ormai, credo) il registro elettronico, pertanto una eventuale assenza sarebbe subito rilevata dai genitori... immaginano di hackerare il sito, modificare password, etc. Mi sono dovuta chiedere: come fanno i ragazzi di oggi a trasgredire in modo relativamente semplice, come accadeva una volta? Avergli sottratto questi spazi, mettendo un po' tutto sotto controllo, non è controproducente? E come possiamo noi genitori "aiutarli" senza partecipare, dato che il nostro ruolo non può essere - in questo caso - quello dei compagni di una avventura, la trasgressione, che dovrebbero poter vivere da soli? 

Read More
0 Comments

Dovrebbe scegliere la scuola superiore e non ha idea di dove vorrebbe andare

16/1/2020

0 Comments

 
​Gentile dott. Focchi,
sono L., sono un po’ preoccupato perché in questi giorni mia figlia dovrebbe scegliere la scuola superiore e non ha idea di dove vorrebbe andare.

Fortunatamente è brava abbastanza in tutte le materie, ma non ha qualcosa che sente “suo”.
È giusto secondo Lei indirizzarla verso un Liceo, rimandando la decisione di cosa fare nella vita con l’università?

Read More
0 Comments

Mio figlio ha dato un pugno ad un suo compagno di classe

26/11/2019

0 Comments

 
​Buongiorno dott. Focchi,
le scrivo perché mio figlio ha dato un pugno ad un suo compagno di classe.
Premetto che mio figlio non ha mai dato segni di violenza e mi stupisce molto il suo comportamento.
Lui mi ha raccontato che era da tempo che i compagnetti di classe lo bullizzavano, nulla di eclatante se l’evento viene preso singolarmente, ma se li accumuli, quei piccoli gesti diventano insopportabili.
Mio figlio ha sbagliato, certamente, ma adesso le maestre hanno convocato solamente me, facendomi tutta la ramanzina, e purtroppo nessuno ha valutato l’accumulo di tensione che ha dovuto subire mio figlio.
Ho provato a chiedere alle maestre di convocare i genitori dei bulli, in particolare di quello che si è preso il pugno in pancia e del suo amichetto, per capire come mai esiste questa situazione di bullismo in classe, e mi è stato detto molto sbrigativamente che lo faranno, ma ad ora, dopo due settimane, non è successo nulla.

Read More
0 Comments

Cosa posso dire per aiutarla a trovare la scuola più adatta?

19/11/2019

0 Comments

 
Buongiorno Dott. Focchi,
mi chiamo A., avrei bisogno di un confronto per capire cosa poter dire a mia figlia G.
È una ragazza molto vispa e vivace, molto portata per l’arte e la matematica.
Entro gennaio bisogna formalizzare le iscrizioni, cosa posso dire a G. per aiutarla a trovare la scuola più adatta a lei?
Vorrebbe andare all’istituto d’arte ma non disdegna neanche l’idea di un liceo scientifico.
Cosa direbbe Lei a sua figlia?

Read More
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Autore

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore