Salve dottore, le scrivo perché sono una mamma preoccupata riguardo a tutte le notizie di baby gang e criminalità dilagante fra i giovani.
Abitiamo in un paese vicino a Napoli e nostro figlio di 13 anni frequenta dei compagni di classe che a noi non sono mai piaciuti tantissimo, però è anche vero che non è mai successo nulla di particolare e che probabilmente la maggioranza dei ragazzini di oggi sono un po' così "sfacciati", un po' arroganti, anche se noi abbiamo sempre cercato di educare nostro figlio diversamente. La nostra preoccupazione riguarda il fatto che non sappiamo cosa fanno quando vanno in giro per ore e ore, e non vogliamo trovarci nella situazione di dover scoprire in ritardo che vanno in giro a fare stupidaggini o anche peggio. Quando alla tv vedo le notizie delle bande di ragazzini mi immagino che il suo gruppetto di amici potrebbe esserlo tranquillamente. Abbiamo provato a fargli delle domande, ma lui ci dice di lasciarlo stare, che siamo malati e che ci facciamo le paranoie. Parole sue.
0 Comments
Buon pomeriggio,
Sono la mamma di un ragazzo di quattordici anni,in prima liceo,con DSA certificato.Dopo un non positivo primo quadrimestre e senza che fosse redatto ed applicato un piano didattico personalizzato il coordinatore mi consiglia di iscrivere mio figlio altrove un istituto tecnico magari! Vi chiedo aiuto trovo ingiusto tale giudizio la sento come una violazione del diritto di mio figlio e di tanti altri ragazzi a realizzare i propri sogni. Perché un ragazzo con DSA non può frequentare un liceo? |
AutoreMarco Focchi riceve in Archivi
Ottobre 2024
|