PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Spazio genitori

INVIA LA TUA DOMANDA

L’unica cosa che faceva era passare ore sui social

16/10/2019

0 Comments

 
Buongiorno dott. Focchi,
Le scrivo perché sono preoccupata per mia figlia di 15 anni.
Mi sembrava molto apatica e l’unica cosa che faceva era passare ore sui social.

Ho deciso di iscrivermi sui Instagram per guardare cosa pubblicava e ho visto che nelle storie parla più o meno direttamente di depressione ed ansia.
Questo crea problemi anche a scuola, va a letto tardi dorme poche ore e la mattina è come uno zombie.
Rispetto all’anno scorso i voti sono peggiorati tantissimo.

Cosa mi consiglia di fare?
Quando cerco di parlarle lei mi risponde che non capisco e si chiude in se stessa.
Ha senso consultare uno specialista? E come faccio a convincerla, non posso mica trascinarla di peso.
Non credo di essere in grado di affrontare questa situazione da sola.

Sono molto preoccupata.
La ringrazio molto per la sua attenzione e gentilezza.

A.



>Gentile A.,

la sua lettera va diretta all'essenziale, e ci sono tuttavia alcune domande in un caso simile che è importante porsi. Prima di tutto: quanto tempo sua figlia passa sui social? Lei dice che ci sta alcune ora, ma con gli adolescenti oggi questo succede frequentemente, senza che necessariamente ciò implichi una dipendenza o una sindrome di chiusura. Lei si è poi iscritta ad Instagram per vedere i suoi post: aveva provato prima a parlarle? I post sono generalmente rivolti ad un pubblico supposto di coetanei, e riflettono solo in parte i pensieri più profondi dell’adolescente che li pubblica. Spesso il loro stile rende semplicemente omaggio al linguaggio della “tribù”. Il modo migliore per conoscere i problemi di sua figlia non è guardare i suoi post, ma parlarle, aiutarla ad aprirsi e, se è il caso, suggerirle che uno specialista può essere in grado di aiutarla più di quanto possa fare lei. Essendo la madre lei ha infatti un coinvolgimento emotivo che impedisce una visione oggettiva, esterna. Lei stessa può eventualmente trovare giovamento nell'aiuto di un professionista se le sembra di avere difficoltà a parlare con sua figlia. Ci sono canali che occorre riaprire, e ai capi dei quali forse, da una parte come dall'altra, si verifica una difficoltà a comunicare.

Un cordiale saluto

Marco Focchi
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore