PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI

Domande e risposte

Le risposte alle domande inviate ​dagli utenti di questo sito
Clicca qui per modificare.

Sono ossessionata dal fatto che il mio fidanzato mi tradisca

31/3/2021

0 Comments

 
Perché sono ossessionata dal fatto che il mio fidanzato mi tradisca, ogni volta che la paura mi assale, devo cercare risposte, “la verità” e quando vedo che non è così, sono serena. Spesso lo accusavo prima che mi mostrasse “le prove” e fosse tutto nella mia testa.. È come una dipendenza..ultimamente si presenta meno. Ho un passato burrascoso in termini di relazioni e spesso sono stata tradita..questo ragazzo ha sempre dimostrato di essere diverso, di contare molto per lui, mettendo a disposizione un’intera vita. Ora spesso mi evita a causa di qualche mio comportamento errato, rimango due giorni Max tranquilla e poi rimango male di qualcosa e sono piagnucolona, triste o arrabbiata. Il pensiero del tradimento si presenta meno e attualmente a lui, il motivo per il quale lo assillo spesso è la ricerca di attenzioni e tempo, la sua risposta è che ora dedica principalmente alla sua famiglia ed il suo lavoro, fui la priorità ed ha ricevuto solo male da parte mia.

Ale


> Cara Ale,

La gelosia femminile nasce in genere dal senso di non corrispondere alla figura femminile ideale che si immagina un uomo desideri. Cos’è una donna? Cosa vuole una donna? Verosimilmente neppure una donna lo sa, e si costruisce una sorta di idolo a cui somigliare. Per esempio, in un caso famoso di Freud, il caso di Dora, la paziente era rimasta per un tempo lunghissimo immobile in contemplazione della Madonna di Raffaello custodita nel museo di Dresda. Ai suoi occhi quell’immagine rappresentava la perfezione di una femminilità che le sembrava di non poter raggiungere.

In un certo senso, ogni ragazza ha la propria Madonna di Dresda nella figura ideale di donna che immagina il proprio uomo possa desiderare. Sente di non somigliarle e questo scatena la sua gelosia, anche se non c’è una rivale concreta in carne e ossa, come nel tuo caso. Una gelosia assillante può però risultare soffocante per il compagno, può allontanarlo, come è successo a te. Per guarire da una gelosia patologica che attanaglia bisogna riuscire a sentirsi donna agli occhi del proprio compagno, e parlare con lui, anziché assediarlo di sospetti, sicuramente aiuta.

Marco Focchi
0 Comments



Leave a Reply.

    Per inviare domande

    Per inviare una tua domanda, vai a questa pagina

    Archivio

    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI