PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Domande e risposte

Le risposte alle domande inviate ​dagli utenti di questo sito
Clicca qui per modificare.

Cosa soddisfa sul piano sessuale?

13/8/2015

0 Comments

 
Salve Dottore ,
sono Laura e ho 37 anni , le scrivo per chiarirmi un dubbio.
Tre anni fa sono stata con un ragazzo molto dotato nello spessore ed è durata circa 8 mesi , il sesso era fantastico, intenso e sempre molto appagante . Successivamente ho avuto altri due partner ma fin dall'inizio della storia successiva a quella notai una differenza nella risposta sessuale. In pratica non provavo più nulla nella penetrazione , non provavo più alcun piacere. Poi cambiai ancora partner dopo quasi un anno e con lui lo stesso problema....nessun piacere , completa insensibilità nella penetrazione!.
A questo punto mi chiedo se le dimensioni generose del partner di quel periodo hanno contribuito a questo fenomeno , non so come spiegarmi , è come se mi fossi "allargata" e le pareti vaginali si sono adattate a quella dimensione.I due partner che ho avuto con dimensioni nella media non riescono forse a stimolarmi adeguatamente causa un diametro minore?
Mi aiuti a capire .
Grazie mille .Saluti

Risposta

Cara Laura,

credo ci siano altri elementi da valutare oltre a quelli che lei mette in luce. Capisco che le dimensioni generose del primo partner potessero favorire il soddisfacimento, ma non mi ha detto nulla su quella che era la qualità della relazione con lui. Come si dice spesso, il primo organo sessuale è il cervello. Se le cose funzionano di testa, se si crea un’intesa – che non necessariamente significa innamoramento, ma semplicemente corrispondenza di gusti, o di inclinazioni erotiche – allora tutto funziona meglio. È forse questo il lato che potrebbe interrogare, oltre a quello dimensionale. Che tipo d’intesa o di complicità c’era con il primo partner a differenza degli altri due?
Un saluto cordiale

Dr. Marco Focchi
0 Comments



Leave a Reply.

    Per inviare domande

    Per inviare una tua domanda, vai a questa pagina

    Archivio

    Giugno 2025
    Aprile 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore