PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Spazio genitori

INVIA LA TUA DOMANDA

Scrivo per le difficoltà di gestione di mio figlio Andrea

8/1/2016

0 Comments

 
Gentile dott.Focchi,

scrivo per le difficoltà di gestione di mio figlio Andrea. Andrea ha otto anni, lo abbiamo adottato quando aveva due anni. Andrea è un bambino adorabile, affettuoso, vivace ma è in continuo movimento, non sta mai fermo un attimo, passa da un'attività ad un'altra come si stufasse ogni pochi minuti. Corre, gioca con gli altri bambini anche a casa, tanto che per farlo venire a cena dobbiamo chiamarlo mille volte, poi dopo cena crolla stremato e dorme. Le maestre ci riportano i suoi continui movimenti, la fatica che fa a stare concentrato e seduto composto al banco. Per fortuna le sue insegnati sono molto disponibili e attente, capiscono la sua situazione particolare e chiudono un occhio, dall'altra però ci allertano sul protrarsi di questi suoi comportamenti e ci chiedono di fare qualcosa.
 Anche io mi chiedo come potrà mio figlio proseguire negli studi con questo suo atteggiamento, senza acquisire delle regole di comportamento, senza placare questa sua continua corsa. Talvolta fa il buffone, così si fa ben volere ma delle volte risulta pesante e finisce per risultare ad alcuni antipatico. Crede che il suo passato possa incidere su questi suoi atteggiamenti e come potremmo noi intervenire?

Grazie

S.N.

> Risposta:
Sicuramente il passato incide sugli atteggiamenti attuali, e rivedere cosa è accaduto, se ci sono stati momenti critici, o fasi difficili. Il comportamento che mi descrive è quello di un’iperattività, che si manifesta nei “bambini che non riescono ad aspettare”. Non si tratta, in genere, di una banale impazienza, ma di un comportamento che tende a scaricare in azione l’angoscia prima che si accumuli. È, in fondo, una “soluzione” che il bambino trova per gestire o canalizzare il suo disagio. Poi, come nella situazione che lei mi descrive, si tratta di una soluzione svantaggio. Si tratta dunque di aiutare il bambino prima di tutto a capire i propri stati interiori, di aiutarlo a un lavoro di “interiorizzazione” di quel che allo stato attuale dei fatti scarica esteriormente in movimento. Quando si riesce a ottenere questa svolta anche gli studi ne traggono giovamento, e suo figlio non aver difficoltà a proseguirli se riesce ad aprire degli spazi dentro di sé dove far posto a quel che ora ha bisogno di bruciare con il suo atteggiamento ipercinetico.

Dott. Marco Focchi
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore