PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Spazio genitori

INVIA LA TUA DOMANDA

Ho trovato riordinando la camera di mio figlio della mariuana in un cassetto

4/1/2016

0 Comments

 
Egregio dott.,

Ho trovato riordinando la camera di mio figlio della mariuana in un cassetto, non sapevo neanche cosa fosse me lo ha detto l'altra mia figlia, son davvero allibita. In cosa abbiamo sbagliato? Ho dato tutto ai miei figli, non gli ho fatto mancare niente, e adesso lui ci ripaga così? Ha solo sedici anni, sono davvero preoccupata. L'altro giorno mi hanno telefonato dalla scuola dicendo che mio figlio non era li. Eppure io lo avevo accompagnato quella mattina, lui era sceso e si era avviato verso l'ingresso, verso quel branco dei suoi amici, una sfilza di buoni a nulla, bighelloni che me lo portano sulla cattiva strada. E sempre stato bravo a scuola, obbediente, un ragazzo buono, timido. 
Non capisco cosa sia successo, sta sempre chiuso in camera o con le cuffie con la musica oppure prende sbatte la porta e va dai suoi amici. Io alla sua età neanche uscivo di casa. Sono preoccupata, non vorrei che si mettesse in qualche guaio o prendesse qualche cattiva strada. Gli o tolto il telefono per un po', adesso anche i videogiochi ma lui ormai risponde a monosillabi o mi urla. Ho trovato questo suo sito su internet, può aiutarmi, consigliarmi qualcosa? Grazie

Distinti Saluti,

M.R.

> Risposta:
Gentile signora, suo figlio si trova in piena adolescenza, un’età in cui le relazioni “orizzontali”, quelle del gruppo dei pari, prendono maggiore importanza rispetto a quelle “verticali” tra adulto e bambino che hanno prevalso nell'infanzia. Che si manifestino quindi atteggiamenti di ribellione non stupisce, e l’uso di marijuana ne fa parte. L’effetto di trascinamento del gruppo, il bisogno di trasgressione per dimostrare la propria indipendenza, il rifiuto dei modelli famigliari sono il correlato di questa età difficile. Al suo posto non tratterei i suoi compagni come “buoni a nulla e bighelloni” in grado di traviarlo. Provi piuttosto a riconoscere i nuovi valori che sta cercando, perché non abbia bisogno di trovarli in manifestazioni esteriori come l’uso di marijuana o come gli atteggiamenti di chiusura che descrive. Le punizioni privative (togliere i videogiochi o il telefono) sono inutili. Occorre piuttosto capire quel che succede dentro di lui, all'occorrenza con l’aiuto di un esperto.

Dott. Marco Focchi
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore