PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Problemi di Coppia

Il Blog a cura della Dott.ssa Alessandra Milesi

La coppia e le famiglie d'origine

19/3/2015

0 Comments

 
Anche giovani coppie affiatate e con un buon equilibrio possono avere conflitti legati all'eccessiva presenza, reale o simbolica, delle rispettive famiglie d'origine nel nucleo familiare da loro creato. La prolungata permanenza dei giovani adulti a casa dei genitori, dovuta all'allungarsi del percorso di studi e alla difficoltà di crearsi un'indipendenza economica, può rendere più complicato il naturale evolversi dei legami tra le generazioni.
Così, uno dei membri della coppia sente che le piccole o grandi decisioni non vengono prese attraverso lo scambio, la condivisione o il confronto con il partner, ma piuttosto in seguito a una pressione o, più sottilmente, all'influenza permanente dei genitori dell'altro membro della coppia. Spesso non è questo il problema presentato in primis dalla coppia, ma già nel corso dei primi incontri il tema prende uno spazio che ne segnala l'importanza e l'imprescindibilità.
La conseguenza di una presenza troppo forte delle famiglie d'origine nella nuova famiglia può essere una messa alla prova della stima e della fiducia verso se stesso e verso il partner, la diminuzione della confidenza e dell'intimità e il sorgere di conflitti più o meno esasperati. Queste difficoltà possono essere affrontate attraverso una serie di colloqui volti a esplorare le particolarità che caratterizzano le relazioni con le proprie famiglie di provenienza, le somiglianze e le differenze, le cose che ognuno porta con sé attraverso le generazioni. Insieme si elabora quello che emerge di significativo, con l'obiettivo di creare o ricreare una coppia nucleare autosufficiente, che naturalmente mantiene relazioni affettive con le rispettive famiglie d'origine, ma che sente di essere protagonista delle sue scelte.
0 Comments



Leave a Reply.

    Problemi di coppia

    La coppia contemporanea ha un desiderio legittimo: stare bene insieme.
    I cambiamenti culturali, sociali ed economici degli ultimi decenni hanno inciso profondamente sulle aspettative e sugli obiettivi dello stare in coppia. Se in un passato ancora vicino l'essere coppia si sovrapponeva quasi completamente all'essere famiglia, oggi la coppia è qualcosa di unico e diverso, ci siano o meno dei figli.

    > Continua a leggere


    Dott.ssa Alessandra Milesi

    Foto
    Psicologa clinica, esercita a Milano, dove riceve in viale Gran Sasso 28,
    Email: [email protected]
    È iscritta all'Ordine degli psicologi della Lombardia, n. 5451.
    La pratica clinica è il cuore della sua attività, che si rivolge a individui, coppie e famiglie, con cui ha maturato una lunga e articolata esperienza. L'idea centrale del suo lavoro è quella di offrire percorsi personalizzati, in grado di rispondere alla varietà e alla particolarità delle problematiche contemporanee.
    Ha preso parte a diversi progetti di ricerca, ed è autrice e coautrice di articoli pubblicati su riviste italiane e straniere.
    Ha inoltre lavorato nell'ambito del Servizio pubblico, svolgendo attività di formazione e supervisione.

    > Leggi il profilo completo​

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore