PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI

Problemi di Coppia

Il Blog a cura della Dott.ssa Alessandra Milesi

Innamorarsi sempre dell'uomo sbagliato

12/2/2015

0 Comments

 
Forse è capitato anche a voi di ricevere le confidenze di un'amica che racconta di incontrare sempre uomini che la abbandonano, oppure che la deludono perché a un certo punto si rivelano diversi da quanto immaginava.
Anche nell'esperienza clinica ci sentiamo spesso chiedere:" Dottoressa, ma li incontro tutti io quelli fatti così?"
Certamente può essere casuale incontrare e innamorarsi di uomini sbagliati, ma parlando con le nostre pazienti emerge che la loro attrazione si catalizza proprio verso quelle caratteristiche che poi le fanno soffrire o che comunque non funzionano nel rapporto. C'è qualcosa di molto profondo che anche loro mettono in gioco più o meno consapevolmente. Si tratta della ripetizione, di una propensione più forte della razionalità e perfino della casualità, che porta e riporta a trovarsi in relazioni che non partono, non durano, o intrappolano nell'infelicità.
Interessante è allora capire cosa sta dietro questo meccanismo, esplorando sia le relazioni precedenti con l'Altro, sia l'immagine di sé. Interrompere la ripetizione apre a scelte non più condizionate da elementi irrisolti, sostanzialmente a scelte libere.

0 Comments



Leave a Reply.

    Problemi di coppia

    La coppia contemporanea ha un desiderio legittimo: stare bene insieme.
    I cambiamenti culturali, sociali ed economici degli ultimi decenni hanno inciso profondamente sulle aspettative e sugli obiettivi dello stare in coppia. Se in un passato ancora vicino l'essere coppia si sovrapponeva quasi completamente all'essere famiglia, oggi la coppia è qualcosa di unico e diverso, ci siano o meno dei figli.

    > Continua a leggere


    Dott.ssa Alessandra Milesi

    Foto
    Psicologa clinica, esercita a Milano, dove riceve in viale Gran Sasso 28, Tel. 338 380 66 08.
    Email: dottoressamilesi@gmail.com
    È iscritta all'Ordine degli psicologi della Lombardia, n. 5451.
    La pratica clinica è il cuore della sua attività, che si rivolge a individui, coppie e famiglie, con cui ha maturato una lunga e articolata esperienza. L'idea centrale del suo lavoro è quella di offrire percorsi personalizzati, in grado di rispondere alla varietà e alla particolarità delle problematiche contemporanee.
    Ha preso parte a diversi progetti di ricerca, ed è autrice e coautrice di articoli pubblicati su riviste italiane e straniere.
    Ha inoltre lavorato nell'ambito del Servizio pubblico, svolgendo attività di formazione e supervisione.

    > Leggi il profilo completo​

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI A SCUOLA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • LIBRI
  • CONTATTI