PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Spazio genitori

INVIA LA TUA DOMANDA

Rabbia o pianto inconsolabile

1/10/2024

0 Comments

 
Buongiorno Dott. Focchi,

sono la mamma di un bambino di 7 anni che ha sempre avuto un temperamento molto sensibile. Negli ultimi mesi, ho notato che ha difficoltà a gestire le sue emozioni, in particolare quando si trova di fronte a situazioni frustranti o inaspettate. Ad esempio, se un gioco non va come previsto o se qualcosa non funziona immediatamente, lui esplode in rabbia o scoppia in un pianto inconsolabile. Ho cercato di parlare con lui e di aiutarlo a capire cosa prova, ma sembra incapace di esprimere a parole quello che sente. Questa situazione sta creando disagio sia a casa che a scuola, dove gli insegnanti mi hanno riferito che fa fatica a concentrarsi dopo questi episodi emotivi. Temo che queste difficoltà possano avere ripercussioni sul suo sviluppo sociale e scolastico. Come posso aiutarlo a riconoscere e gestire meglio le sue emozioni? Ho paura di fargli fare qualche test per il timore che poi gli venga appiccicata addosso una qualche etichetta che lo farà essere per sempre diverso dagli altri.

Grazie mille per il suo prezioso aiuto,

E.V.

> Gentile E.V.

Lei afferma di aver parlato con il suo bambino e di averlo trovato incapace di esprimere quel che sente. Direi che questo non ci sorprende: se un bambino è costretto a esprimere le proprie difficoltà con degli scoppi di rabbia o di pianto è proprio perché qualcosa preme in lui che non trova sfogo nelle parole, e prende la via breve del passaggio all’atto. Ci sono però molti modi di parlare con i bambini. Il gioco è uno di questi, e forse il più fondamentale. Saprà forse che una pioniera della psicoanalisi come Melanie Klein faceva parlare i bambini attrezzando una stanza di giochi e partecipando, interagendo con loro. Nei giochi il bambino esprime in modo simbolico i suoi conflitti. Naturalmente è molto difficile usare lo stesso metodo per un genitore, semplicemente perché il genitore è parte in causa. 
Se non riesce allora a trovare un bandolo per gli scoppi di rabbia di suo figlio, forse allora uno sguardo esterno, non coinvolto nelle stesse passioni, è quel che può essere in grado di aiutarla.
Un cordiale saluto

Marco Focchi
0 Comments

    Autore

    Marco Focchi riceve in
    viale Gran Sasso 28
    20131 Milano.
    Tel. 022665651.
    Possibilità di colloqui in inglese, francese, spagnolo

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore