PSICOANALISI, PSICOTERAPIA, SOCIETÀ
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore

Domande e risposte

Le risposte alle domande inviate ​dagli utenti di questo sito
Clicca qui per modificare.

Stanno succedendo cose così brutte nel mondo

23/6/2025

0 Comments

 
Dottor Focchi, a volte mi sento molto giù di morale e mi chiedo se sia solo un momento passeggero oppure qualcosa di più serio, come la depressione. Come si fa a capire la differenza? Stanno succedendo cose così brutte nel mondo, che alla fine mi sembra più normale provare tristezza e disagio, invece che essere felici come nulla fosse. Ci sono segnali semplici da riconoscere per capire se è depressione, anche se non si conoscono bene queste cose? La ringrazio
Fabrizio

>Caro Fabrizio,
Il primo segnale è: la sua tristezza, o il suo disagio la investono in questo momento o sono qualcosa che insiste, con momenti di latenza, e che risorgono dì tanto in tanto per via di alcune occasioni scatenanti? Se il suo disagio è qualcosa che riguarda il momento attuale, le assicuro che è in buona compagnia di almeno buona parte dell’umanità. Le molteplici guerre, il rischio di terrorismo, i massacri, la forza che si sostituisce al diritto sollecitano preoccupazioni, paure, angosce, cadute depressive che non hanno un vero rapporto con delle patologie. Sono una risposta alla dura realtà che stiamo vivendo.

Se i suoi stati emotivi invece sono ricorrenti, e trovano spunto nella situazione attuale, allora la realtà della vita è solo un fattore scatenante, e i suoi umori andrebbero considerati più a fondo. In questo può essere solo lei a darsi una risposta.
​
La realtà che stiamo traversando non incoraggia il buon umore, ma è per lei una contingenza o uno spunto?
Un cordiale saluto
Marco Focchi
0 Comments



Leave a Reply.

    Per inviare domande

    Per inviare una tua domanda, vai a questa pagina

    Archivio

    Giugno 2025
    Aprile 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Maggio 2020
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • PROFILO
    • VIDEO E AUDIO
    • LINKS
    • Informativa Privacy
  • BLOG
    • IL BUON USO DELL'INCONSCIO
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DI COSA SI PARLA
    • PROSSIMAMENTE
  • TERAPIA
    • PROBLEMATICHE TRATTATE >
      • ANSIA
      • ATTACCHI DI PANICO
      • DEPRESSIONE
      • DISTURBI ALIMENTARI
      • DISTURBI DELL'AREA SESSUALE
      • DISTURBI PSICOSOMATICI
      • PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
      • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZE
    • COLLOQUI DI SOSTEGNO
    • PERCORSI PSICOTERAPEUTICI
  • SERVIZI ONLINE
    • COLLOQUI ONLINE
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • SPAZIO GENITORI
  • LIBRI
  • CONTATTI
  • Acquista libro - L'inconscio algoritmico e l'amore